Promosso da Venezie a Tavola e da ItalyPost, sabato 2 maggio alle ore 11 si terrà un serrato confronto sulle prospettive della ristorazione di qualità nel dopo Covid. Un tema caldissimo perché, sia che le aperture possano essere il 18 maggio o il 1 giugno, un intero settore rischia il collasso. Quanti ristoranti di qualità saranno in grado di riaprire e reggeranno l’urto? Come si gestiranno le misure di sicurezza e queste saranno tali da permettere la sostenibilità dell’attività economica dei ristoranti? Quali percorsi di cambiamento dovrà affrontare il mondo, fino all’altro ieri dorato, dei ristoranti stellati?
Sono solo alcuni degli interrogativi ai quali proveranno a rispondere Enrico Berto, amministratore delegato Berto’s, Sandro Boscaini, presidente Masi Agricola, Marco Colognese, critico enogastronomico e collaboratore Venezie a Tavola, Alessandro Dal Degan, chef La Tana Gourmet, Dimitri Mattiello, chef Casa Dimitri, Claudio Melis, chef InViaggio e Tree Brasserie, Silvia Moro, chef Hotel Ristorante Aldo Moro, Giorgio Polegato, presidente Astoria Vini e Andrea Valentinetti, chef Radici Terra e Gusto. Concluderà l’incontro in streaming video – condotto da Giulia Lucchini di VeneziePost e Filiberto Zovico, fondatore di ItalyPost – Luigi Costa, direttore Venezie a Tavola. La partecipazione è naturalmente gratuita, ma è necessaria la registrazione cliccando qui.